Benvenuti
in questo angolo di mondo
in cui mi rifugio per vivere innumerevoli vite: alcune simili alla mia, altre che non potrò mai sperimentare. Un luogo speciale, finestra su universi noti o immaginari attraverso cui riflettere su quello che sono stata, che avrei voluto o potuto essere.
E tutto questo grazie a loro: i libri, i miei migliori amici da quando ho imparato a leggere; compagni fedeli di ogni singolo giorno della mia vita. Un bene a cui non riuscirei a rinunciare.
Chi sono? Mi chiamo Daniela Carelli e, dal 2011… racconto storie.
Ho scoperto la scrittura per caso… o meglio, è il mio inconscio ad averla scoperta, ma questa è una lunga storia che magari un giorno vi racconterò.
Certo è che, se il mio primo romanzo è stato scritto di getto, in modo quasi inconsapevole, dal secondo ho avvertito il peso della responsabilità che comporta la scelta di fare la scrittrice. E tutto grazie all’incoraggiamento, all’affetto e alla stima di giornalisti, blogger e lettori che, sorprendentemente mi stanno sostenendo e spronando a continuare per questa strada spalancatasi in modo così inaspettato da farmi sentire ancora frastornata.
Una cosa è certa: se è vero che amavo, amo ed amerò leggere finché avrò vita, scrivere è qualcosa che mi appaga profondamente. Mi rilassa, mi diverte e mi intriga avere la possibilità di ritagliare spazi del mio quotidiano che sento solo miei; momenti in cui le parole fluiscono e le storie, come film, si palesano ai miei occhi, mi scorrono tra le dita, diventano carne, sangue, sorrisi ed emozioni.
È qualcosa che non si può spiegare, ma è bello, bello come solo le cose magiche sanno essere.
IN CONCLUSIONE:
W I LIBRI, da SEMPRE
e PER SEMPRE!
Benvenuti
in questo angolo di mondo
in cui mi rifugio per vivere innumerevoli vite: alcune simili alla mia, altre che non potrò mai sperimentare. Un luogo speciale, finestra su universi noti o immaginari attraverso cui riflettere su quello che sono stata, che avrei voluto o potuto essere.
E tutto questo grazie a loro: i libri, i miei migliori amici da quando ho imparato a leggere; compagni fedeli di ogni singolo giorno della mia vita. Un bene a cui non riuscirei a rinunciare.
Chi sono? Mi chiamo Daniela Carelli e, dal 2011… racconto storie.
Ho scoperto la scrittura per caso… o meglio, è il mio inconscio ad averla scoperta, ma questa è una lunga storia che magari un giorno vi racconterò.
Certo è che, se il mio primo romanzo è stato scritto di getto, in modo quasi inconsapevole, dal secondo ho avvertito il peso della responsabilità che comporta la scelta di fare la scrittrice. E tutto grazie all’incoraggiamento, all’affetto e alla stima di giornalisti, blogger e lettori che, sorprendentemente mi stanno sostenendo e spronando a continuare per questa strada spalancatasi in modo così inaspettato da farmi sentire ancora frastornata.
Una cosa è certa: se è vero che amavo, amo ed amerò leggere finché avrò vita, scrivere è qualcosa che mi appaga profondamente. Mi rilassa, mi diverte e mi intriga avere la possibilità di ritagliare spazi del mio quotidiano che sento solo miei; momenti in cui le parole fluiscono e le storie, come film, si palesano ai miei occhi, mi scorrono tra le dita, diventano carne, sangue, sorrisi ed emozioni.
È qualcosa che non si può spiegare, ma è bello, bello come solo le cose magiche sanno essere.
IN CONCLUSIONE: W I LIBRI, da SEMPRE e PER SEMPRE!
I MIEI FIGLI DI CARTA
I miei Romanzi
I miei Racconti
BOOKS & NEWS

Intervista L’altro sono io
GIOVEDÌ 30 GIUGNO, ORE ALLE 22:00 DIRETTA YouTube e FaceBook “L'altro sono io" a cura di Pietro La Barbera ASCOLTA L'INTERVISTA sui link: YouTube: L'altro sono io

Intervista per Cultu Librando
SEGRETI e INDISCREZIONI su Lo chiamarono Gigi Potter, in questa interessante intervista a cura della preziosa Elena Bocchiola. CURIOSITÀ e RETROSCENA su Lo chiamarono Gigi Potter, in questa bella intervista a cura della deliziosa Elena Bocchiola.

Recensione di demysessa
L'entusiastica recensione su Instagram a cura di demysessa. “Mi sono avvicinata a questo libro davvero in punta di piedi.. Non sapendo cosa mi aspettasse. L'autrice è stata in grado di stupirmi, in positivo ovviamente! La sua scrittura è davvero molto fluida e...

Recensione Libri in tavola
L'attenta recensione su Libri in tavola a cura di Chicca. “La scrittura di Daniela si conferma nuovamente molto ricca di storicità e folclore, ho particolarmente apprezzato il modo in cui ha curato i dettagli riguardo la storia stessa del castello così come ha...

Recensione Bella ‘Mbriana
La splendida e attenta recensione su Bella 'Mbriana a cura di Marta Compagnone. “Ciò che colpisce nel segno è la grande abilità della scrittrice a tenere insieme aspetti leggeri e spensierati e momenti di vita vera, una favola suis generis in cui la magia non...

Recensione fra_libroso
La recensione a cura di fra_libroso “Leggere un libro del genere è veramente un grande regalo. Questa fantastica autrice ha avuto una capacità incredibile, quella di unire due mondi estremamente distanti e magici, seppur in maniera diversa: quello della saga di...