Il canto del castrato

Il canto del castrato

di Giovanna Mozzillo (Marlin editore) Alcuni romanzi sono arte pura. Mostrano tempi e luoghi lontani, narrano usi e costumi rivelando modi, pensieri ed emozioni antiche eppure così vicine al nostro sentire. La straordinaria Giovanna Mozzillo ci conduce nel Seicento,...
Il delitto di via Marghera

Il delitto di via Marghera

di Massimo Milone (Happy Hour Edizioni) L’assassina è avvenente e spietata. Letale come uno scorpione trapassa il cuore delle sue vittime con un’arma anomala, lasciandole agonizzanti, in preda allo stupore. E così la squadra dell’8° distretto di Milano si...
L’azteco

L’azteco

di Gary Jennings (BUR Biblioteca Univ. Rizzoli) È una storia sbalorditiva quella che Mixtli racconta al vescovo Juan de Zumàrraga che lo ha scelto tra i sopravvissuti di quello che fu un impero popolato da “zotici e tangheri”, opportunamente distrutto da Cortés in...
Shantaram

Shantaram

di Gregory David Roberts (Neri Pozza) Che romanzo questo di Gregory David Roberts! Così denso di accadimenti, di personaggi, di colori, di cultura, di luoghi, di profumi e sapori; così esagerato quasi da sembrare in qualche punto poco plausibile, come se...
Patria

Patria

di Fernando Aramburu (Guanda) Le guerre non si limitano a uccidere. Le guerre separano, lacerano, distruggono, riverberano odio, si lasciano dietro echi di dolore e scie di rimpianti. È attraverso la storia di due famiglie che Aramburu sceglie di raccontarci il...
Leggende napoletane

Leggende napoletane

di Matilde Serao (Imagaenaria) Quanta poesia in questo libro della Serao! Quanto struggimento nelle parole che utilizza per descrivere una città che ama con passione, rabbia e dedizione. Napoli incantatrice, ideale di bellezza per chi ha occhi per vederla e cuore per...